preloader

Cantina

Chi Siamo
scar-1-red

Chi siamo

L’attività vitivinicola inizia nel 1920 con il barone Luigi Cataldi Madonna, quattro generazioni fa. Ma è il figlio Antonio a imbottigliare per la prima volta nel 1975. Nel 1990 subentra il nipote Luigi che prosegue il progetto famigliare di caratterizzazione dei prodotti e di valorizzazione del territorio. Fino agli inizi degli Anni Novanta l’azienda Cataldi Madonna ha presidiato praticamente da sola l’intera zona viticola di Ofena. Oggi l’azienda è composta da 30 ettari (vitati esclusivamente con vitigni autoctoni e tradizionali quali Montepulciano, Pecorino e Trebbiano), tutti situati nel comune di Ofena fra i 320 e i 440 metri di altitudine. In campagna l’obiettivo è proteggere l’espressività varietale delle uve, soprattutto tramite la gestione dell’apparato fogliare. In cantina lo scopo è conservare nel vino la grinta, la sapidità e la freschezza presenti nelle nostre uve.

scar-1-red

Il nostro spirito

La ricerca dell’armonia caratterizza l’azienda in ogni aspetto del suo operare, sia all’esterno, promuovendo il rilancio della viticoltura dell’Abruzzo montano, che all’interno, con una squadra affiatata e plurifunzionale: Pierluigi Menichetti, responsabile amministrativo e commerciale; Elisabetta Andreassi, impiegata contabile; Valerio Carota, cantiniere e aiuto trattorista; Silver Bislimi e Fabrizio Delfino, trattoristi e aiuto cantinieri. A questi si aggiunge l’apporto dell’agronomo/enologo Lorenzo Landi (dal 2003) e di Giulia Cataldi Madonna, l’attuale titolare.